Sì è svolta in tutta Italia l’undicesima edizione de La notte nazionale dei licei classici con oltre 350 scuole aderenti. Il Montalcini ha interpretato il tema di quest’anno, il Mediterraneo, trasformando l’intera scuola in un contenitore di storie legate al mare e al tema del viaggio, soprattutto pensando ai ragazzi, al loro futuro, ai loro talenti. In questa direzione, l’organizzazione della Notte ha rappresentato un laboratorio di partecipazione attiva. I ragazzi e i loro docenti hanno costruito momenti d’arte e di riflessione capaci di unire la civiltà classica e il presente. Ogni linguaggio scelto, dalla musica alla danza, dal cibo alle Installazioni site specific, ha raccontato del bisogno di ripensare la scuola come luogo abitato da umanità.
Omero, Ovidio, il mare, il futuro. Lo sport di Olimpia, la Musica (e una strepitosa High school rock band), Eschilo, la pittura e Saffo. La Notte Nazionale del Liceo classico del Montalcini è stata contenitore culturale e umano preziosissimo. Tra letture ad alta voce, performance teatrali, installazioni, danza e un percorso gastronomico, i ragazzi sono stati i protagonisti di un lavoro pensato con cura e gentilezza. Le Muse hanno ispirato i numerosi partecipanti che si sono immersi in un’esperienza di parole vive, di ansia che si trasforma in grazia, di un’idea di scuola che si fa insieme e valorizza l’impegno e il talento. Il mare è il contrario del male. Un ringraziamento speciale ai nostri studenti e alle loro famiglie, ai docenti, ai collaboratori scolastici, al personale di segreteria, alla Dirigente Monia Casarano che accoglie e incoraggia le visioni e le passioni, a Samuele De Pascali e al prof. Solombrino, nostri graditi ospiti. Un grazie al presidente del Consiglio di Istituto, dott. Carluccio, all’assessore Legittimo, al consigliere della Provincia Antonio Tramacere. Un grazie speciale al prof. Mauro Scarpa, motore di energie, idee e parole e al prof. Roberto Ciliberti per il suo lavoro silenzioso e fondamentale!
Ci portiamo stretti i sorrisi veri di chi la scuola la costruisce.
Liceo Montalcini























