Convocata per il 4 settembre la Commissione di Controllo per la verifica dell’appalto di riqualificazione di Piazza San Domenico

Marco Mastroleo

Nella giornata di ieri dopo un ottimo scambio di opinioni con il collega consigliere Attilio De Marco abbiamo definito i temi per la convocazione della Commissione di Controllo per il giorno mercoledì 4 settembre 2024, alle ore 18:30.
La riunione avrà come obiettivo principale la verifica dello stato di avanzamento dei lavori per la riqualificazione di Piazza San Domenico, un progetto che ha sollevato numerose preoccupazioni e critiche.
In qualità di presidente della commissione ho definito quest’Ordine del Giorno:

Verifica dello Stato di Avanzamento dei Lavori Presentazione della relazione tecnica e degli aggiornamenti sul progetto. Valutazione della qualità della pavimentazione e delle infrastrutture realizzate. Esame delle eventuali criticità emerse durante i lavori. Analisi dei Tempi di Realizzazione Confronto dei tempi di realizzazione previsti con quelli effettivi. Discussione sulle cause dei ritardi, se presenti, e delle possibili soluzioni. Esame dei Costi e delle Risorse Umane Impiegate Valutazione dei costi effettivi rispetto al budget iniziale. Analisi delle risorse umane impiegate e della loro adeguatezza. Intervento dei Tecnici e degli Esperti Intervento dell’Arch. Ennio Luigi Villani e dell’Arch. Andrea Carrozzo, responsabili del progetto. Sessione di domande e risposte con i tecnici incaricati.

Sono d’accordo con l’amico Attilio quando sostiene che “Non è più tollerabile la scoraggiante situazione dei cantieri in corso. Oggi è necessario, quanto urgente, l’attenta verifica dei tempi lunghissimi e della discutibile messa in opera della pavimentazione della piazza più importante di Casarano. Dobbiamo capire quali sono le logiche che hanno portato a tali conseguenze e quale è il costo effettivo che Casarano sta pagando per una lentissima ed inadeguata esecuzione del progetto.”

Inoltre aggiungo che con la disorganizzazione avuta durante questi lavori, è evidente come il commercio in città sia stato quasi azzerato. Per rigenerare il tessuto commerciale, il lavoro da fare è tanto. La convocazione della commissione è un passo fondamentale per fare chiarezza su quanto accaduto e per prendere le misure necessarie affinché tali disagi non si ripetano.

Chiediamo trasparenza e responsabilità da parte dell’amministrazione comunale, sottolineando l’importanza di un’accurata analisi dei fatti per evitare ulteriori danni alla comunità e al commercio locale. Invitiamo tutti i cittadini e i commercianti a seguire attentamente gli sviluppi di questa riunione, che rappresenta un momento cruciale per la nostra città.

Marco Mastroleo