Oggi, in qualità di rappresentanti dei consiglieri comunali di opposizione, abbiamo aderito con spirito costruttivo alla firma del “Patto per la sicurezza del territorio di Casarano”. Un momento significativo, che segna un passo importante nel percorso verso una città più sicura e coesa.
Riconosciamo il valore di questo strumento, che rinnova e potenzia l’impegno già avviato nel 2017, e apprezziamo l’attenzione dimostrata dal Prefetto di Lecce, Natalino Manno, e dalle istituzioni coinvolte.
Come in questi anni abbiamo sottolineato nei nostri documenti indirizzati al Signor Prefetto, siamo consapevoli che la sicurezza urbana non può essere ridotta ad una questione di forze dell’ordine o di strumenti tecnologici. Essa è, prima di tutto, una questione di cultura, di responsabilità collettiva e di investimenti nelle persone, nella coesione sociale e nella qualità della vita.
Il Patto firmato oggi rappresenta un’opportunità per costruire un modello di sicurezza partecipata, che coinvolga attivamente tutti gli attori del territorio: istituzioni, cittadini, imprese e associazioni. Auspichiamo che questo documento non rimanga solo un’intenzione, ma si traduca in azioni concrete e durature, capaci di affrontare le criticità che ancora affliggono la nostra comunità.
Ribadiamo, pertanto, l’importanza di mantenere vivo il dialogo tra tutte le parti in causa, di monitorare costantemente l’attuazione del Patto e di promuovere iniziative che favoriscano l’inclusione sociale, la legalità e il benessere collettivo. La sicurezza, infatti, non è solo assenza di crimine, ma è soprattutto presenza di opportunità, fiducia e senso di appartenenza.
Con questo spirito, rinnoviamo la nostra disponibilità a collaborare attivamente per il bene di Casarano, nella convinzione che solo attraverso un impegno condiviso e responsabile potremo restituire serenità e fiducia ai nostri concittadini.
I consiglieri comunali
Marco Mastroleo
Umberto Totaro
Attilio DeMarco
Fedele Coluccia