UIL Polizia: “Auspichiamo che il protocollo di Casarano sia l’inizio di un percorso da estendere a tutta la Provincia”

UIL Polizia: “Auspichiamo che il protocollo di Casarano sia l’inizio di un percorso da estendere a tutta la Provincia”

A pochi giorni dalla nostra segnalazione, oggetto di un comunicato stampa datato 23 gennaio u.s., riguardante l'importanza di applicare i protocolli sulla sicurezza partecipata, apprendiamo con grande soddisfazione che nella mattinata di ieri nella sala consiliare del Comunale di Casarano è stato firmato un accordo significativo per la sicurezza urbana.Il…
Leggi tutto
UniPop: continuano gli incontri tenuti dal prof. Luca Isernia

UniPop: continuano gli incontri tenuti dal prof. Luca Isernia

Continuiamo il nostro affascinante viaggio attraverso le grandi utopie della storia. Con il suo consueto rigore scientifico e l’oggettività dello studioso, Luca Isernia ci farà conoscere una personalità originale e affascinate, quella del pensatore francese Étienne de la Boétie, “l’amico immortale di Montaigne”. La lettura del suo “Discorso della servitù…
Leggi tutto
Opposizione: “Bene il protocollo sulla sicurezza, ma investiamo su opportunità, fiducia e senso di appartenenza”

Opposizione: “Bene il protocollo sulla sicurezza, ma investiamo su opportunità, fiducia e senso di appartenenza”

Oggi, in qualità di rappresentanti dei consiglieri comunali di opposizione, abbiamo aderito con spirito costruttivo alla firma del “Patto per la sicurezza del territorio di Casarano”. Un momento significativo, che segna un passo importante nel percorso verso una città più sicura e coesa. Riconosciamo il valore di questo strumento, che…
Leggi tutto
Sottoscritto il protocollo sulla sicurezza alla presenza del prefetto Natalino Manno

Sottoscritto il protocollo sulla sicurezza alla presenza del prefetto Natalino Manno

Si è svolta questa mattina, nell’Aula Consiliare del Palazzo Comunale, la riunione operativa tra le istituzioni locali, la Provincia, la Prefettura, le forze dell’ordine, e le associazioni Confcommercio, Confartigianato e Confindustria.Erano presenti il Sindaco e l’Amministrazione Comunale,S.E. Il Prefetto di Lecce dott. Natalino Domenico Manno, il Questore Dott. Vincenzo Massimo…
Leggi tutto
Finanziati 750mila euro per la digitalizzazione degli archivi di edilizia privata

Finanziati 750mila euro per la digitalizzazione degli archivi di edilizia privata

Accolto e finanziato per un importo di 750.000,00 euro (fondi FESR-FSE 2021-2027), dalla Regione Puglia, Dipartimento Sviluppo Economico, il progetto per la “digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei Comuni pugliesi”, presentato dal Comune di Casarano, come soggetto proponente, insieme ai Comuni aggregati Matino,Parabita, Collepasso e Ruffano. La digitalizzazione della…
Leggi tutto
Richiesta di convocazione della commissione “Servizi Sociali, culturali, dello sport e del tempo libero”

Richiesta di convocazione della commissione “Servizi Sociali, culturali, dello sport e del tempo libero”

con questa mia, desidero portare all’attenzione dell’Amministrazione Comunale la crescente preoccupazione per il clima di negatività e disagio che colpisce i giovani di Casarano. Gli episodi di cronaca verificatisi nell'ultimo anno, che spaziano da atti di microcriminalità come il vandalismo giovanile, a eventi più gravi quali atti intimidatori, rapine e…
Leggi tutto
Ospedale “Ferrari”: nove sindaci del territorio chiedono un incontro con Emiliano

Ospedale “Ferrari”: nove sindaci del territorio chiedono un incontro con Emiliano

Questa mattina, a firma congiunta, i Sindaci dei Comuni di Casarano, Collepasso, Matino, Melissano, Racale, Ruffano, Supersano, Taurisano e Ugento,  preoccupati per le recenti notizie riportate sulla stampa riguardanti i Presidi Ospedalieri del territorio pugliese e le possibili rimodulazioni nell’ambito dell’edilizia sanitaria, hanno inviato una nuova richiesta di incontro al Presidente…
Leggi tutto
Convocata la Commissione Straordinaria Sanità. L’obiettivo è dialogare con le istituzioni per il bene del territorio

Convocata la Commissione Straordinaria Sanità. L’obiettivo è dialogare con le istituzioni per il bene del territorio

Nelle scorse settimane, si è riunita la commissione straordinaria sanità costituita a seguito della delibera di C.C. n. 16 del 12 agosto u.s.. Diversamente da quanto accade per le commissioni consiliari ordinarie - dove prevalgono numericamente i consiglieri di maggioranza uno dei quali la presiede - la commissione sanità, oltreché…
Leggi tutto